• Login
  • Registrati

ANOTE - ANIGEA

  • Anote
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Modulistica
  • Patrocinio
  • Servizi ai soci
  • News
  • Eventi
  • Links
  • Contatti

Storia

ANOTE-ANIGEA

(Associazione Nazionale Operatori Tecniche Endoscopiche)

(Associazione Nazionale Infermieri di Gastroenterologia e Associati )

L’ANOTE/ANIGEA è l’associazione degli infermieri che si occupano di endoscopia in tutte le branche, dalla gastroenterologia alla pneumologia, urologia, ortopedia e ginecologia e della gastroenterologia internistica.
L’associazione è nata nel 1988 come ANOTE per rispondere alle esigenze formative degli infermieri, derivanti dalle crescenti innovazioni tecnologiche in campo endoscopico. L’Associazione promuove, infatti, iniziative mirate a perfezionare le conoscenze sulle tecniche strumentali e sull’assistenza ai pazienti che si sottopongo a indagini endoscopiche.
L’ANOTE si prefigge anche di accrescere la preparazione specifica nel campo endoscopico-assistenziale per ampliare l’autonomia professionale, in linea con le trasformazioni che la figura dell’infermiere ha raggiunto anche sul piano legislativo.
In seguito, la mission di ANOTE è stata ampliata con l’entrata dell’ANIGEA per promuovere
iniziative formative per il miglioramento dell’assistenza infermieristica ai pazienti con patologie croniche gastroenterologiche. In questo campo, sono state introdotte nuove terapie – si pensi ai farmaci biologici, alle terapie antivirali – per le quali sono previsti percorsi assistenziali in cui l’infermiere svolge un ruolo cardine.
Pertanto, ANOTE-ANIGEA organizza e promuove eventi formativi per l’infermiere che sono necessari all’acquisizione di competenze non solo endoscopiche, ma anche per l’assistenza olistica al paziente.
Con ANOTE-ANIGEA l’infermiere può entrare in una rete nazionale per confrontarsi con colleghi di altre realtà lavorative e praticare un interscambio di esperienze sul campo. Per facilitare l’integrazione delle diverse realtà, in tutte le Regioni sono presenti referenti dell’Associazione che fungono da punto di riferimento per gli Associati e sono un tramite con il Direttivo Nazionale.
In ambito societario, periodicamente vengono formati nuovi ‘Tavoli di Lavoro’, ai quali possono
partecipare tutti gli Associati, con il compito di preparare documenti su diverse tematiche infermieristiche.
In questo periodo, sono attivi i gruppi di lavoro su “Linee Guida per il reprocessing degli endoscopi”, su “Percorso dell’esame istologico in Endoscopia” e su “Formazione e inserimento dell’infermiere e OSS in Endoscopia”. Inoltre, è nominato e rinnovato ogni tre anni, un Tavolo Tecnico Scientifico come organo consultivo per la valutazione o proposte di lavori scientifici.
ANOTE/ANIGEA, sta collaborando con la Federazione Nazionale IPASVI e il Ministero della Salute per il riconoscimento giuridico della figura dell’infermiere specialista in endoscopia, che sancirebbe il passaggio da una figura con formazione di base e generale a quella di un professionista in grado di rispondere alla complessità dei bisogni del paziente gastroenterologico.
Dal sito ufficiale ANOTE-ANIGEA (www.anoteanigea.it) si può accedere alla rivista online ‘Scriv…Endo’ e tanto altro materiale informativo per l’aggiornamento continuo, come Linee Guida e pubblicazioni scientifiche e i documenti ufficiali elaborati dai Gruppi di Lavoro.
L’Associazione organizza un Congresso Nazionale annuale, patrocina il Master I livello in Endoscopia Digestiva a Torino e Roma, collabora con ‘European Endoscopy Treaning Centre’ (EETC) dell’Università Cattolica di Roma per la formazione in tecniche endoscopiche e con la Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED) per l’accreditamento professionale delle Endoscopie. Collabora, infine, con le Società Scientifiche infermieristiche europee e internazionali (ESGENA e SIGNEA).

Consiglio Direttivo ANOTE/ANIGEA 2017/2019

 

Anote

  • Storia
  • Mission
  • Statuto
  • Bilanci Societari
  • Regolamento generale
  • Relazioni
  • Consiglio Direttivo Nazionale
  • Tavolo Tecnico Scientifico – TTS
  • Referenti Regionali
  • Esperti
  • Magazine
  • Anote per le Società Scientifiche
  • Anote per i Cittadini
  • Anote per le Imprese

Segreteria

c/o New Congress s.r.l.
Corso S. Agata, 61/N
80061 Massa Lubrense - Sorrento (NA)
T. / PBX +39 081 878 05 64
E. info@newcongress.it
E. info@anoteanigea.it

Info

  • Anote
    • Storia
    • Mission
    • Statuto
    • Regolamento generale
    • Relazioni
    • Consiglio Direttivo Nazionale
    • Referenti Regionali
    • Magazine
    • Anote per le Società Scientifiche
    • Anote per i Cittadini
    • Anote per le Imprese
  • Formazione
    • Approccio
    • Corsi e Congressi
    • Eventi patrocinati
    • Master
  • Pubblicazioni
    • Criteri
    • Linee Guida Pubbliche
    • Linee Guida
    • Atti dei Convegni
  • Modulistica
  • Patrocinio
  • News
  • Eventi
  • Links
  • Contatti
Password dimenticata?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito assumiamo che la cosa non ti disturbi.Ok